Menu principale:
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Mario Schifano -Mario Schifano, il genio eretico della Pop Art italiana, detta Scuola di Piazza del Popolo, nasce in Libia nel 1938. Nel 1960 avviene la sua prima mostra. Celebre la produzione delle opere monocrome, i gigli d’acqua, i campi di pane e le palme. Negli anni Settanta riporta delle immagini televisive su tela emulsionata, isolandole dal loro naturale ritmo narrativo, riproponendole con tocchi di colore. Partecipa a varie edizioni della Biennale di Venezia. E’ stato tra i primi a usare il computer per creare opere e sperimentare combinazioni tra pittura e altre forme d’arte come, cinema, musica, video, fotografia. E’ morto a Roma nel 1988. Schifano è stato considerato uno dei massimi rappresentanti della Neoavanguardia Italiana legata al Nouveau Réalisme e al gusto pop internazionale degli anni Sessanta. Caposcuola nelle esperienze successive, soprattutto in relazione all’utilizzo di soluzioni tecnologiche e di contaminazioni linguistiche con il mondo della televisione, contestatore sovversivo. Un monarca assoluto che osservava-
Opere uniche
______________________________________________________________________________________________________________________________________